Master I° Livello – L’infermiere specializzato nell’emergenza-urgenza sanitaria territoriale e ospedaliera
Master I° Livello – L’infermiere specializzato nell’emergenza-urgenza sanitaria territoriale e ospedaliera
Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di primo livello
- Durata: 1500 ore (12 mesi)
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: Full online con piattaforma accessibile 24/24
- Prove previste: 5 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla
- Prova finale: Elaborazione tesi, discussione e proclamazione
Il Master
Il Master si propone di formare specialisti nell’emergenza-urgenza sanitaria territoriale e ospedaliera che siano in grado di: gestire situazioni critiche; utilizzare tecniche avanzate di rianimazione e stabilizzazione del paziente e attrezzature specializzate; prendere decisioni rapide e informate in situazioni critiche, così da aumentare la credibilità e la riconoscibilità professionale e da dimostrare un impegno verso la formazione continua e l’eccellenza nella pratica infermieristica.
Esonero ECM
Il Master in L’infermiere specializzato nell’emergenza-urgenza sanitaria territoriale e ospedaliera dell’Università eCampus consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di iscrizione.
Requisiti di ammissione
Laurea infermieristica triennale e specialistica
A chi è rivolto
Il Master si rivolge agli infermieri con laurea sia triennale sia specialistica che vogliano operare con maggior competenza e consapevolezza nell’area dell’Emergenza-Urgenza sanitaria extraospedaliera e intraospedaliera per fare una differenza significativa nella vita dei pazienti in momenti critici e per aprirsi a nuovi spazi di carriera e ottenere, così, una maggiore soddisfazione professionale.
Obiettivi
L’obiettivo del Master è quello di far acquisire all’infermiere competenze cliniche e manageriali avanzate nell’ambito dell’Emergenza-Urgenza sanitaria extraospedaliera e intraospedaliera che permettano di fornire risposte assistenziali efficaci ed efficienti finalizzate al miglioramento della qualità del servizio.
L’Infermiere sarà così in grado di gestire i processi decisionali e assistenziali, a partire dal dispatch telefonico all’interno della Centrale Operativa fino al Pronto Soccorso, in un’ottica di continuità tra territorio e ospedale, attraverso: la valutazione, gestione e trattamento del paziente adulto e pediatrico nell’Emergenza-Urgenza extraospedaliera e intraospedaliera; l’organizzazione e il coordinamento delle risorse all’interno della Centrale Operativa e del Pronto Soccorso. Saprà inoltre applicare il risk management in Emergenza-Urgenza e relazionarsi con i professionisti coinvolti nel sistema di Emergenza-Urgenza.
Contenuto del Master
Il master è strutturato in 5 macro-aree corrispondenti a 5 esami e declinate in modo da preparare alla gestione del rischio in emergenza e da fornire competenze pratiche e relazionali:
- G1 Normativa del Sistema Sanitario Nazionale e Centrale Operativa Emergenza Sanitaria
- G2 Emergenza-Urgenza extraospedaliera 1
- G3 Emergenza-Urgenza extraospedaliera 2
- G4 Emergenza-Urgenza in ambito Ospedaliero
- G5 La comunicazione in emergenza-urgenza
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per procedere all’iscrizione inviare il materiale qua di seguito indicato, all’indirizzo email guardavalle@helprc.it:
- Copia di un valido documento di identità;
- Copia del codice fiscale;
- Indicare nella mail: Nome, Cognome, Corso di interesse, email e numero di telefono personale;
- Copia o autocertificazione Titolo di Studio (Diploma e/o Laurea)
Si richiede l’invio di documenti in formato esclusivamente PDF
Entro 30 giorni dovrà spedire tramite raccomandata A/R la documentazione in originale sotto elencata:
- domanda d’iscrizione in originale firmata e compilata in ogni sua parte;
(i titoli di studio posseduti: Diploma e Laurea devono essere dichiarati all’interno del modulo di iscrizione senza allegare certificati e/o attestati)
- fotocopia fronte/retro di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale;
- copia dell’avvenuto pagamento dell’intera retta o della prima rata a mezzo bonifico
- N. 1 foto formato tessera firmata sul retro
COSTI
Il costo del Master è di euro 1500,00 (interamente rateizzabili) più 16,00 € di Marca da bollo. Se sei interessato contattaci per verificare le offerte disponibili!
Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di euro 300.
La restante parte potrà essere dilazionata in massimo altre due rate, purché il saldo venga effettuato entro la prenotazione all’esame finale.
Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costo stampa attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d’esami, prenotazione esami o altro.
Le copie di tutti i pagamenti a saldo, dopo la prenotazione all’esame, andranno inviate ad guardavalle@helprc.it
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Pagamento tramite bonifico bancario:
IBAN: IT72 Z 03015 03200 000003652436
Intestato a: Università Telematica eCampus
Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio nome e cognome, codice fiscale e Master.
PER ISCRIZIONI E INFO CONTATTACI:
Telefono: 0965 028929;
Email: info@helprc.it o guardavalle@helprc.it;
Whatsapp: 348/6587153;
Oppure scopri dove trovarci QUI!