News

Ecco le date ufficiali per lo scioglimento della riserva per gli aspiranti ATA di terza fascia che si sono inseriti entro il 28 giugno senza la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD).

La CIAD si può inserire su Istanze online dal 28 aprile al 9 maggio.

La scadenza per il conseguimento della CIAD resta ferma al 30 aprile 2025.

Cos’è la CIAD

Per certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica deve intendersi la certificazione rilasciata da un ente accreditato presso l’ente di accreditamento nazionale che attesta la competenza e l’indipendenza degli organismi di certificazione e la conformità delle certificazioni ai framework europei. Tale certificazione deve essere registrata presso il medesimo ente di accreditamento, essere in corso di validità all’atto dell’iscrizione in graduatoria, attestare il superamento di un test finale relativo all’acquisizione delle competenze informatiche richieste, tra le quali: conoscenza dei sistemi operativi, di word processor, di fogli elettronici, di gestione della posta elettronica.

La CIAD per essere valida deve avere determinate caratteristiche e deve contenere:

  • il riferimento al Framework europeo: DigComp 2.2;
  • il riferimento e il marchio dell’organismo di certificazione accreditato;
  • il marchio Accredia completo del numero di registrazione dell’accreditamento.

Ancora pochi giorni per conseguire la CIAD ( Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale ), infatti è ancora possibile iscriversi e conseguire il titolo necessario per rimanere in graduatoria ed evitare quindi di essere depennati.

 

Info su WhatsApp

 

Come inserire la CIAD

La domanda potrà essere presentata dagli aspiranti attraverso l’applicazione “Istanze on Line (POLIS)” previo possesso delle credenziali SPID/CIA, o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”.

Nella domanda i candidati dichiarano:

  • la data di avvenuto conseguimento della certificazione,
  • l’ente presso il quale la certificazione è stata conseguita
  • ogni informazione utile a verificare l’effettiva acquisizione del titolo e l’effettivo accreditamento dell’ente rilasciante presso Accredia, l’organismo nazionale di certificazione.

 

NOTA UFFICIALE MIUR

PER ISCRIZIONI E INFO CONTATTACI:

Telefono: 0965 028929;

Email: info@helprc.it o guardavalle@helprc.it;

Whatsapp: 348/6587153;

Oppure scopri dove trovarci QUI!


Questo si chiuderà in 7 secondi